Nel corso della sua carriera compie un lungo e variegato percorso professionale nel campo dell'educazione motoria, con un particolare focus sull'inclusione di persone con disabilità, in particolare quelle con disturbi dello spettro autistico. Da giugno 2022 ad oggi, ricopre il ruolo di Coordinatrice e Educatrice presso Heiros Camp, un centro estivo e centro diurno motorio dedicato ai ragazzi con autismo. In questo contesto, si occupa della progettazione e attuazione delle attività, coordinando un team di educatori. Dal 2022 è anche Vicepresidente, socia e tecnico presso l'Associazione Sportiva Dilettantistica Kalos, dove coordina i progetti di psicomotricità e tempo libero, gestisce attività motorie adattate per bambini e persone con disabilità e si occupa della gestione economica dell'associazione. Inoltre, ha ricoperto ruoli educativi in diverse strutture, tra cui la Cooperativa Sociale Marta, dove è stata educatrice presso un centro diurno sperimentale per l'autismo, e l'Università degli Studi di Pavia, dove ha insegnato e seguito tirocini in Scienze Motorie.
Inoltre, ha accumulato esperienza anche come tecnico e responsabile dell'attività motoria adattata al Cus Pavia, lavorando con persone con disabilità intellettivo-relazionali, tra cui bambini e adulti affetti da autismo, ipovisione e altre disabilità. Ha avuto un ruolo significativo anche nell'organizzazione e realizzazione di corsi, seminari e laboratori dedicati all'attività motoria inclusiva.
A livello di formazione, ha conseguito una laurea magistrale in Scienze e Tecniche dell'Attività Motoria Preventiva ed Adattata con lode, oltre ad una laurea triennale in Scienze Motorie Preventive ed Adattate. Ha completato numerosi corsi di specializzazione in psicomotricità, stimolazione basale e lingua dei segni, consolidando così una solida preparazione teorica e pratica in ambito educativo e motorio per persone con disabilità.